Visualizzazione post con etichetta Biscotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Biscotti. Mostra tutti i post

venerdì 24 settembre 2010

Bon Bon al Cocco


Se avete fatto la crostata della scorsa volta, di sicuro vi siete fatte la mia stessa domanda: "e ora che ne faccio di questi albumi?"
Bene, le idee che sono venute in mente a me sono tante. Prima fra tutte i macarones...ma tra il poco tempo e la mancanza della farina di mandorle ho dovuto abbandonarla...
La scelta è caduta su un bon bon spettacolare, come non poteva non esserlo dato che lo'ho scovato qui...una sicurezza direi!
Oltretutto sono velocissimi da fare, solo un po' di pazienza per fare le palline...ma semplicissimi!Tenuti in frigo in una scatola di latta e mangiati il giorno dopo sono squisiti! La prossima volta che li farò però, una bella infusione nella cioccolata bianca fusa non può mancare...allora si, che chi ci resiste più?
Bon Bon al Cocco
  • 250gr di cocco disidratato
  • 150gr di zucchero
  • 2 albumi
  • la scorza grattuggiata di un limone
  • 30gr di latte intero
  • un pizzico di sale
Per fare i dolcetti, basta lavorare assieme il cocco, lo zucchero, gli albumi, la scorza di limone e il sale, poi aggiungere il latte ed amalgamare il tutto. L'impasto risulta molliccio e appicicoso, ma confidate: lasciatelo in frigo per circa 2 ore. Poi, una volta ripreso è meno appiccicoso! A questo punto, armatevi di santa pazienza e fate tante palline lavorando l'impasto con le dite. A me ne sono venute circa 60... Per la cottura, basta disporle nella teglia da forno anche poco distanziate, tanto non crescono, ed infornarle a 180°C. Nel mio forno sono rimaste 20min prima di scurire un po'. Quindi, una volta raffreddate riporle in frigo in una scatola di latta. Il giorno dopo sono ancora più buone!
A questo punto devo dire che, immerse nel ciocolato bianco fuso, sarebbero una meraviglia!

giovedì 24 dicembre 2009

Biscotti della Zia Lidia


E' da ieri sera che tra biscotti (regalo per il nonno) e torta (questa qui) per la cena della vigilia (ops, tra un'ora...forse è meglio se mi sbrigo...)ho trasformato la cucina in una pasticceria!
Un passaggio veloce per augurarvi un bellissimo Natale e delle feste serene!
Biscotti della Zia Lidia
  • 350gr di farina
  • 70gr zucchero semolato
  • 80gr burro (o 20ml di olio)
  • 1 uovo
  • 40ml di latte
  • 1 cucchiaino di lievito
  • buccia di limone
Diversamente dagli altri biscotti che avevo fatto in precendenza, con questi sono partita, secondo le indicazioni della Zia Lidia, dall'uovo leggermente sbattuto e ho aggiunto il burro fuso. Quindi ho versato lo zucchero e il latte. Poi, assieme alla farina, il cucchiano di lievito e il limone. L'impasto che ne è risultato è stato molto appiccicoso. L'ho quindi avvolto nella pellicola e messo in frigo per 30min. Quando ho rispreso l'impasto e steso con il mattarello non ho fatto nessunima fatica. Ho quindi ritagliato i biscotti e messi subito in forno preriscaldato a 180°C per 20min

giovedì 12 novembre 2009

Biscotti Ovis Mollis

Finalmente un po' di biscotti!!!
Il compleanno di mio nonno mi ha fornito infatti il pretesto per fare la piccola pasticcera e così ho sfornato dei biscotti burrosi e frollosi. La ricetta non è nulla di nuovo, infatti la trovate già qui, ma secondo me è la migliore.
Persino mia mamma, sempre restia verso le mie doti culinarie...non si capacita infatti da dove possano essere sorte...probabilmente da qualche mia antenata, non certo da lei ;o)... ha ammesso che sono deliziosi...anche se troppo zuccherati...e ti pareva... :oP



A dire il vero, lo stesso giorno ho anche sfornato uno strudel per il pranzo di compleanno di mio papà...e anche questo ha riscosso molto successo pur essendo super-dietetico...sempre troppo zuccherato, comunque... ;oP...ahhh le mamme son sempre le mamme....