Per essere la prima pizza della mia vita non mi posso lamentare. La ricetta è ovviamente quella della Maestra. Si, sempre lei, la mitica Paoletta di "Anice e Cannella" e l'ho seguita alla lettera. L'unica cosa che per forza di cause maggiore ho dovuto modificare sono stati i tempi...proprio non ho potuto fare diversamente. Alla fine, quando è finita la lievitazione e ho preso in mano l'impasto per formare i due panetti, l'ho trovato molto molliccio e appicicoso. Ho infarinato la spianatoia, ma forse troppo poco e alcune parti mi sono rimaste poco gestibili. Tirandolo poi, sebbene non fosse elastico, non sono riuscita a stenderla per bene così i bordi sono rimasti molto grossi. Penso comunque che il problema non fosse l'impasto, ma l'impaccio della prima volta!
Questa pizza non ha nulla da invidiare alle migliori pizze al trancio. Ovviamente non è come la classica pizza rotonda, ma non si vuol pretendere tanto dal forno di casa. Riporto la ricetta per mia comodità personale, ma se volete cimentarvi, vi consiglio di leggere il post di Paoletta.

PizzaMettere la farina, i fiocchi di patate e il sale in una ciotola.
- 400gr di farina 0
- 300ml di acqua
- 2 cucchiai di olio (16gr)
- 1 cucchiaio di fiocchi di patate(8gr)
- 1 cucchiaino di sale (5gr)
- 1 cucchiaino di zucchero - o malto - (5gr)
- 10 gr di lievito
Sciogliere nell'acqua il lievito e lo zucchero (o il malto).
Versare tutta l'acqua nella ciotola e poi i due cucchiai d'olio.
Mescolare velocemente e impastare per 1-2 min.
Coprire con la pellicola e mettere in frigo a 4° per 20-24h (19 ore nel mio caso. Ho impastata la sera verso le 19 e l'ho lasciato in frigo fino alle 14)
Il giorno successivo tirar fuori l'impasto e lasciarlo a temperatura ambiente per 2 ore circa (nel mio caso dalle 14 alle 19 circa, quando sono tornata dal lavoro)
Rivesciare l'impasto su una spianatoia ben infarinata di farina di grano duro (se ce l'avete), stendere la pasta a rettangolo e fare le pieghe di Adriano del primo tipo. Spezzare in due l'impasto e rifare le pieghe. Lasciare riposare un 20min sotto un panno umido fino a che si preparano gli ingredienti.
Accendere il forno a 250° ventilato
Tirare la pasta. Con queste dosi si riescono a fare 2 teglie tonde da 35cm (le mie dimensioni sono state un po' a caso...)
Informare per una ventina di minuti
Complimenti ti è riuscita molto bene! le nostre dosi sono un pò diverse perchè la preferiamo alta e soffice, ma sicuramente anch equesta dev'essere davvero molto buona!!
RispondiEliminaun bacione
complimenti! io ancora non mi sono mai cimentata con la pizza, ho un paio di amici che la fanno talmente buona e perfetta che me la faccio fare sempre da loro! :-D
RispondiEliminabuona domenica!
@manu e silvia: sono rimasta sorpresa che rimanesse molto morbida...croccante fuori e morbida dentro! troppo buona!
RispondiElimina@muffin girl: beh...allora mi autoinvito dai tuoi amici! ;o)