Tra le varie cose che mi intrattengono in questo periodo, c'è anche l'organizzazione degli scherzi per il matrimonio di D. Nulla di particolare o di pesante, ma spero una sorpresa che li renderà felici. Praticamente sto montando un video con tutta la loro storia d'amore da proiettare la sera a conclusione del matrimonio...non vi dico che lavoraccio!
Da domani sono in ferie, e oltre a qualche giro in moto che ho promesso a mio marito, spero di trovare il tempo di fare la torta di paoletta...
Nel frattempo, vi lascio la ricettina della mia cena di ieri sera...pasta veloce veloce ma molto gustosa! e se non ci sentiamo prima...buon ponte a tutte!!

Pasta con crema di peperoni e ricotta (x 2 persone)
- 180gr di pasta corta (io ho usato i fusilli)
- 2 peperoni gialli
- 150gr di ricotta
- coriandolo q.b.
Lavare i peperoni e tagliarli a pezzetti (possibilmente senza tagliare anche il dito come ho fatto io! :-P) Cuocerli al micronde per 5min o fino a chè non saranno morbidi. Tritarli velocemente con il frullatore. Nel frattempo scaldare l'acqua. In una padella, far appassire un po' di cipolla, profumare con un po' di coriandolo. Far saltare i peperoni. Oramai l'acqua dovrebbe essere ad ebbollizione, quindi salare e buttare la pasta. Quando la pasta è quasi cotta, aggiungere ai peperoni la ricotta e aggiustare di sale e pepe (provate a sentire se il coriandolo è sufficiente, al limite aggiungerne un po'. Fate comunque attenzione che non copra il gusto dei peperoni!). Scolare la pasta e farla saltare in padella.

Ah, dimenticavo...l'idea mi è venuta, oltre che dall'insistenza di mio marito per una pasta con i peperoni, anche da qui.
La pasta così è buona, anche se la prossima volta provo con il riso, penso sia più adeguato. Oppure, anzichè tritare i peperoni, lasciarli a pezzetti. Beh, se provate, datemi un consiglio...
Ciao! a noi piace moltissimo questa pasta!! forse perchè adoriamo i peperoni e con la ricotta vengono molto dolci!
RispondiEliminabè...allor abuon alvoro con questi scherzi da matrimonio!
baci baci
Facile e veloce: complimenti per questa ricetta e per tutto il tuo bel blog!
RispondiElimina@manu e silvia: è vero che vengono dolcissimi i peperoni, poi quelli gialli ancor di più. Era la prima volta che provavo questo accostamento, anche perchè la ricotta l'ho scoperta da poco e la sto apprezzando moltissimo!
RispondiElimina@Barbara: benvenuta Barbara e grazie...adesso faccio un salto da te ;-)
buona! io la faccio con peperoni gialli e rossi e philadelphia: viene più aranciata di colore, ma è buonissima... e, incredibile, piace anche ai bambini!
RispondiElimina(che bella amica devi essere... l'idea del video è dolcissima!)
Ciao Meb! Voglio provare a farla con il riso. I peperoni li ho... mi manca solo la ricotta. Ora esco a comprarne un pò. Baci
RispondiEliminaottima!!!grazie x il consiglio, io vado sempre di corsa :)
RispondiEliminaangelica